stazione totale utilizzata in topografia
Un total station è uno strumento di rilevamento avanzato che combina le capacità di misura elettronica delle distanze con la tecnologia di misura digitale degli angoli. Questo sofisticato dispositivo integra la funzionalità del teodolite elettronico con la misura elettronica delle distanze, permettendo ai topografi di determinare sia gli angoli orizzontali e verticali che le distanze inclinate dall'strumento a un punto specifico. I total station moderni sono dotati di computer incorporati, raccolta dati digitale e software specializzato che consentono il calcolo automatico delle coordinate, delle quote e delle distanze. La precisione dello strumento deriva dalla sua capacità di emettere luce infrarossa o fasci laser che si riflettono su un prisma target, misurando le distanze con una precisione al livello dei millimetri. I total station includono tipicamente funzionalità come riconoscimento automatico del target, capacità di operazione robotica e opzioni di comunicazione wireless per il trasferimento in tempo reale dei dati. Questi strumenti vengono utilizzati ampiamente in progetti edili, cartografia topografica, rilevamenti di confine e sviluppo di infrastrutture. La versatilità del dispositivo consente di eseguire compiti che vanno dalle misure base di distanza e angolo a modellazioni 3D complesse e operazioni di stake-out. Con l'integrazione della tecnologia GPS in molti modelli moderni, i total station possono fornire soluzioni di posizionamento complete che combinano metodi tradizionali di rilevamento con misure basate su satellite.